Sviluppo delle competenze e misurazione dei risultati della formazione. Buone pratiche e casi di studio in Fondoprofessioni

Giovedì 14 novembre 2024 si terrà il convegno “Sviluppo delle competenze e misurazione dei risultati della formazione. Buone pratiche e casi di studio in Fondoprofessioni”. L’incontro si svolgerà dalle ore 10.30 alle ore 14.00 nella sala convegni del Museo Nazionale Romano, presso Palazzo Massimo, a Roma. L’iniziativa è organizzata da Fondoprofessioni, il Fondo interprofessionale nazionale per la formazione continua negli studi professionali e nelle aziende collegate.

Sarà l’occasione per confrontarsi sul percorso evolutivo dell’offerta di Avvisi di Fondoprofessioni, nonché sulle recenti previsioni del Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali del 09/07/2024 in materia di individuazione e validazione degli apprendimenti nell’ambito delle attività finanziate dai Fondi interprofessionali.

Nel corso dei lavori sono previsti gli interventi di docenti universitari, esperti di mercato del lavoro e formazione continua, rappresentanti istituzionali, operatori della formazione, oltre che dei vertici di Fondoprofessioni. Attraverso il contributo di rappresentanti dell’Ocse, organizzazione per cooperazione e lo sviluppo economico, del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dell’Inapp, istituto per l’analisi delle politiche pubbliche, sarà possibile conoscere le competenze più richieste, approfondire le recenti previsioni normative in materia di riconoscimento degli apprendimenti e analizzare lo stato dell’arte della formazione continua in Italia.

Inoltre, saranno presentate alcune iniziative realizzate da Fondoprofessioni per favorire la personalizzazione delle proposte formative, lo sviluppo delle competenze e la misurazione dei risultati del training. A tal proposito, è prevista una sessione di confronto con alcuni enti di formazione sulle risultanze della sperimentazione condotta con l’Avviso 07/23, che riguarderà in particolare la progettazione dei piani formativi e la messa in trasparenza delle competenze. Ai partecipanti al convegno sarà distribuita una pubblicazione realizzata da Fondoprofessioni su questi temi.

Al termine dei lavori è previsto un buffet, con successiva visita guidata a Palazzo Massimo (previa richiesta di partecipazione). Le visite guidate inizieranno a partire dalle ore 15.00.

 

Consulta il programma dei lavori

Maggiori informazioni

Registrati al Convegno