Come aderire
L’adesione a Fondoprofessioni è facile, libera e gratuita: basta esprimerla una sola volta tramite la denuncia aziendale del flusso UNIEMENS. Così facendo, il contributo dello 0,30% del monte salari del personale dipendente, che viene già versato ogni mese dal datore di lavoro per obbligo legge, verrà destinato al Fondo, senza alcun costo aggiuntivo.
Gli Studi/Aziende in regola con l’adesione possono finanziare la formazione del personale dipendente, su bisogno, tramite le risorse messe a disposizione dal Fondo.
L’adesione al Fondo può essere effettuata da chi gestisce le buste paga per lo Studio/Azienda, seguendo le indicazioni riportate di seguito.
– STUDI/AZIENDE IN PRECEDENZA NON ADERENTI AD ALTRO FONDO INTERPROFESSIONALE
Dovrà essere riportato nella denuncia aziendale del flusso Uniemens, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, opzione “Adesione“, il codice “FPRO” seguito dal numero dei dipendenti.
– STUDI/AZIENDE IN PRECEDENZA ADERENTI AD ALTRO FONDO INTERPROFESSIONALE
Dovrà essere riportata nella denuncia aziendale del flusso Uniemens, all’interno dell’elemento “FondoInterprof”, opzione “Revoca”, la sigla “REVO“. Contestualmente, dovrà essere riportato il codice “FPRO“, seguito dal numero di dipendenti, per l’iscrizione a Fondoprofessioni (opzione “Adesione”).
Si consiglia di consultare il “Cassetto previdenziale”, attraverso il “Fascicolo elettronico aziendale dati complementari“, per verificare che l’adesione sia andata a buon fine.
Adesione D-mag – Aziende agricole